Il futuro dell’economia svizzera dell’idrogeno

Marzo 2025

Con la nuova piattaforma digitale MatcH2, Axpo riunisce gli attori del mercato dell'idrogeno e promuove la decarbonizzazione in Svizzera e in Europa. Un passo importante verso un approvvigionamento energetico sostenibile.

L’economia dell’idrogeno sta affrontando una svolta decisiva. È necessario un forte collegamento in rete tra i produttori, i clienti e i fornitori di servizi di trasporto per garantire un’efficiente espansione del mercato. È qui che entra in gioco MatcH2, una piattaforma digitale innovativa avviata e promossa da Axpo. Questa piattaforma mira a riunire i vari attori del mercato dell’idrogeno e a dare un contributo importante alla decarbonizzazione.

Axpo come forza trainante
Axpo si è posta l’obiettivo di promuovere attivamente l’economia dell’idrogeno in Svizzera e in Europa. Sponsorizzando MatcH2, Axpo sta creando una rete che collega clienti, produttori e fornitori di servizi di trasporto. Michael Limacher sottolinea: “Stiamo dimostrando l’offerta disponibile di molecole verdi, rafforzando così la fiducia dei potenziali clienti in una fornitura affidabile”

Innovazione attraverso la collaborazione
L’idea è nata dalla collaborazione tra Axpo e l’hub di start-up Bluelion. Simon Weiher, sottolinea l’importanza dell’innovazione aperta: “La partnership con Bluelion ci aiuta a trovare le start-up giuste per le sfide selezionate. Sono lieto che questo approccio abbia avuto successo anche in questo progetto”

Sicurezza di pianificazione per tutti i soggetti coinvolti
Sia i produttori che gli acquirenti hanno bisogno di sicurezza di pianificazione per garantire che il ramp-up del mercato abbia successo. La piattaforma informa i consumatori sulla disponibilità di idrogeno verde in Svizzera e fornisce ai produttori una panoramica dei requisiti di idrogeno autodichiarati dai loro clienti. Questo crea una sicurezza di pianificazione per i progetti di produzione e consente uno sviluppo coordinato dell’economia dell’idrogeno.

Networking e mercato comune
La piattaforma promuove lo scambio nel mercato dell’idrogeno e include anche fornitori di servizi che assicurano il trasporto tra produttori e consumatori. Luka Cuderman sottolinea: “MatcH2 non è una piattaforma di trading, ma una piattaforma di networking” Guy Bühler aggiunge: “Grazie al coinvolgimento di diversi attori dell’H2, la piattaforma sostiene attivamente lo sviluppo del mercato dell’idrogeno in Svizzera”

Un passo verso la transizione energetica
Con MatcH2, l’azienda sta creando una solida base per il progresso della decarbonizzazione e sta dando un contributo importante alla transizione energetica. La piattaforma dimostra in modo impressionante come il futuro dell’economia dell’idrogeno possa essere plasmato attraverso una rete e una collaborazione innovative.

Più articoli