L’ufficio mobile porta il coworking in campagna e sull’acqua

Westhive e AMAG offrono ora uffici mobili in autobus a due piani convertiti. Gli spazi di lavoro mobili vengono prenotati tramite Airbnb. Il primo autobus espresso Westhive sta per essere messo in strada.
Il provider di coworking Westhive di Zurigo e AMAG stanno realizzando insieme un’idea di lavoro mobile in moderni autobus d’epoca a due piani, secondo un comunicato stampa. Questi sono stati convertiti in autobus espressi e trasformati in postazioni di lavoro mobili con un bar, WLAN e connessioni elettriche.
Gli interessati possono prenotare l’ufficio mobile tramite la piattaforma Airbnb. L’offerta innovativa sarà inizialmente disponibile in Svizzera e successivamente sarà ampliata a livello internazionale come parte del “programma globale Live & Work Anywhere” di Airbnb.
“Westhive Express porta l’ufficio su ruote – mobile, flessibile e ovunque dove prima non c’era un’offerta di coworking”, afferma. Secondo Andreas Widmer, co-fondatore di Westhive, questa forma di lavoro è sinonimo di “libertà e movimento”.
Westhive Express colma il divario tra la mobilità classica e la cultura lavorativa moderna con un concetto che ricorda i caffè all’aperto. “Davanti all’autobus, piccoli tavoli con ombrelloni la invitano a fare una pausa creativa in campagna, che sia sulle rive del lago, ad un festival o in una comunità rurale”, si legge.
Per Philipp Wetzel, Direttore Generale AMAG Corporate Development, Innovation & Venture LAB, citato nel comunicato stampa, la mobilità, l’ospitalità e il lavoro produttivo sono combinati come “logico sviluppo dello stile di vita digitale”.
Secondo il comunicato stampa, il primo bus espresso Westhive partirà presto per il suo viaggio inaugurale. Altre unità mobili sono in fase di progettazione.