Stabilire la rotta per il futuro nella revisione parziale 2024

Dicembre 2024

La revisione parziale 2024 del Piano strutturale cantonale del Cantone di Zurigo è aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 14 marzo 2025. I cittadini e le organizzazioni di pianificazione sono invitati a commentare la revisione. L'attenzione si concentra sulle nuove discariche, sulla protezione dalle inondazioni e sulla riduzione delle emissioni luminose.

Il Piano strutturale cantonale viene regolarmente rivisto e adattato per riflettere gli sviluppi attuali. La revisione parziale del 2024 contiene importanti modifiche nei capitoli “Approvvigionamento e smaltimento”, “Paesaggio” e “Insediamento”. Ad esempio, il sito per il deposito geologico profondo sarà inserito a scopo informativo, mentre saranno aggiunte misure per limitare le emissioni luminose e la protezione dalle inondazioni.

Nuove discariche per la sicurezza dello smaltimento dei rifiuti a lungo termine
Un punto centrale della revisione è l’inserimento di 20 nuove discariche e l’ampliamento di tre discariche esistenti. Allo stesso tempo, due siti esistenti saranno cancellati. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza dello smaltimento per i prossimi 40 anni. Dato che non tutti i siti registrati saranno realizzati, si sta effettuando una pianificazione precauzionale con più opzioni di quelle attualmente richieste.

Per ridurre il traffico di trasporto, almeno una discarica di tipo B deve essere gestita in ogni regione di pianificazione. Per i tipi C/D/E, sono previste altre due-cinque discariche in tutto il Cantone. I requisiti speciali assicurano che i siti vicini siano controllati in modo mirato e messi in funzione in un momento coordinato.

Consultazione pubblica e consultazione pubblica
La revisione parziale del piano strutturale è aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 14 marzo 2025. I cittadini interessati possono inviare commenti scritti. Le regioni di pianificazione e i comuni saranno consultati contemporaneamente. Una relazione esplicativa riassume il feedback prima che il Consiglio di Governo sottoponga la bozza rivista al Consiglio cantonale per la consultazione.

Modifiche simultanee alla legislazione
Parallelamente alla revisione parziale del Piano Strutturale, si sta svolgendo il processo di consultazione per la revisione della Legge sulla Pianificazione e l’Edilizia, incentrata su “Sviluppo territoriale e notte”. Anche la prevenzione delle emissioni luminose e la regolamentazione delle installazioni solari nei siti protetti fanno parte di queste consultazioni. L’attuazione coordinata di queste proposte di legge assicura che le misure siano mirate e orientate al futuro.

Con la revisione parziale del Piano strutturale cantonale 2024, il Cantone sta definendo importanti priorità per uno sviluppo territoriale e ambientale sostenibile. La partecipazione dei cittadini e dei comuni assicura che gli adeguamenti siano ampiamente sostenuti e attuati in modo trasparente.

Più articoli