Cosa conta davvero con gli addolcitori d’acqua

Il termine "decalcificazione" non è protetto e molti prodotti sul mercato addolciscono l'acqua del rubinetto solo in modo insufficiente o per niente. Uno sguardo potente e lungimirante sulle sfide e le soluzioni nel campo dell'addolcimento dell'acqua.
Il calcare nell’acqua del rubinetto causa numerosi problemi. Riduce l’efficienza energetica degli elettrodomestici, abbrevia la durata degli impianti sanitari e aumenta il consumo di saponi e detergenti. In molte regioni della Svizzera, in particolare sull’Altopiano Centrale e nell’Arco del Giura, l’acqua contiene alti livelli di calcare, motivo per cui centinaia di migliaia di edifici sono già dotati di sistemi di addolcimento dell’acqua.
Come funziona l’addolcimento dell’acqua?
L’addolcimento dell’acqua rimuove gli ioni di calcio e magnesio dall’acqua. Questo è l’unico modo per prevenire efficacemente i residui di calcare e ridurre il consumo di sostanze lavanti. Esistono vari metodi, compresi quelli fisici che si limitano a trasformare il calcare senza rimuoverlo. Questi metodi sono spesso inefficaci e non possono soddisfare le aspettative dei consumatori.
Processo a scambio ionico
Il processo a scambio ionico si è dimostrato valido nella tecnologia edilizia. Rimuove efficacemente il calcare dall’acqua potabile facendo passare l’acqua attraverso serbatoi contenenti resina a scambio ionico. Gli ioni di calcio e magnesio si attaccano alla resina e vengono sostituiti da ioni di sodio. Questo processo è sicuro ed economico in termini di consumo di sale, in quanto i sistemi moderni riducono al minimo la quantità di sale necessaria.
Metodi fisici spesso inefficaci
I metodi fisici di decalcificazione cercano di convertire il calcare in una forma che non forma depositi. Tuttavia, questi metodi non addolciscono effettivamente l’acqua. Gli studi hanno dimostrato che spesso questi metodi non ottengono l’effetto desiderato. I fornitori affidabili possono dimostrare la loro efficacia con un certificato di prova in conformità alla norma W512 dell’Associazione tecnico-scientifica tedesca per il gas e l’acqua.
Si affidi a metodi consolidati
Se desidera installare un sistema di addolcimento dell’acqua, dovrebbe affidarsi a metodi collaudati come lo scambio ionico. Questa tecnologia è ben studiata e offre risultati comprovati. I processi fisici, invece, sono spesso inefficaci e possono deludere le aspettative dei consumatori. È importante controllare la durezza dell’acqua prima e dopo l’installazione di un sistema, per assicurarsi che l’addolcimento avvenga effettivamente.