Traiettoria di crescita per le serre a energia solare

Voltiris ha ricevuto un capitale di avviamento di 4,8 milioni di franchi svizzeri. L'investimento sosterrà la commercializzazione della tecnologia solare proprietaria dell'azienda per le serre in tutta Europa. La start-up mira a promuovere l'integrazione della scienza agricola e dell'energia solare.
Voltiris ha ricevuto 4,8 milioni di franchi svizzeri in un round di capitale di avviamento per l’alimentazione e l’elettrificazione di serre ad alta tecnologia. Il round è stato guidato dalla società di venture capital Equity Pitcher di Zurigo e da 3M Ventures, il braccio di venture capital di 3M Company, con sede a St. Paul, Minnesota, USA. Anche il fondo di capitale di rischio ClimateTech Satgana del Lussemburgo e diversi family office hanno investito.
Secondo una dichiarazione di Voltiris, i nuovi fondi “accelereranno la commercializzazione su larga scala e l’ulteriore ottimizzazione delle prestazioni della tecnologia proprietaria del filtro spettrale dell’azienda e aumenteranno i rendimenti per gli agricoltori in un momento in cui l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione sono più importanti che mai”.
Secondo il co-fondatore e CEO di Voltiris, Nicolas Weber, l’azienda sta attualmente espandendo la sua presenza “in mercati europei chiave come Francia, Paesi Bassi, Belgio e Svizzera. Non vediamo l’ora di espandere ulteriormente il nostro vantaggio tecnologico e di rendere le serre a energia solare una pietra miliare dell’agricoltura sostenibile” L’azienda amplierà anche il suo team in Svizzera e nei Paesi Bassi.
Negli ultimi due anni, Voltiris ha avviato dodici progetti commerciali con produttori rinomati in Europa, ha stretto partnership con fornitori di energia come Elektra Baselland e Romande Energie e ha ricevuto diversi premi di settore. Ad esempio, Voltiris e i suoi partner hanno vinto il concorso Greenhouse of the Future alla fine del 2024 e lo scorso anno sono stati tra le 100 migliori start-up svizzere.