L’azienda di Rapperswil BE si aggiudica un prestigioso premio per le imprese

Gasser Ceramic si è aggiudicata il Prix SVC Espace Mittelland 2025 di quest'anno. Platit e Schwob hanno seguito al secondo e terzo posto. Megasol Energie e Olwo sono stati premiati con un diploma.
Gasser Ceramic ha vinto il Prix SVC Espace Mittelland di quest’anno. L’azienda a conduzione familiare con sede a Rapperswil, nel Seeland bernese, produce tegole per tetti e facciate, nonché mattoni e sistemi fotovoltaici integrati nelle tegole. Con circa 200 dipendenti, dieci linee di produzione e sei forni in quattro sedi, l’azienda vincitrice è una delle aziende svizzere leader in questo settore, secondo una dichiarazione dello Swiss Venture Club(SVC).
“Nessuno può superare Gassers”, ha dichiarato il presidente della giuria Jürg Schwarzenbach in una dichiarazione del suo discorso elogiativo. “Durante la visita della giuria, abbiamo percepito l’entusiasmo per i prodotti e l’orgoglio dei dipendenti di lavorare per questa azienda tradizionale”
Platit AG di Selzach ha seguito al secondo posto. L’azienda produce sistemi high-tech per il rivestimento PVD. Le sue macchine sono utilizzate per imprimere monete a cinque cifre e medaglie d’oro, nonché per rivestire le cerniere e i quadranti degli orologi di lusso. Oltre 650 sistemi di rivestimento Platit sono installati in tutto il mondo. L’azienda ha anche filiali in Europa, America e Asia.
Il terzo posto è andato a Schwob AG di Burgdorf. L’azienda di lunga data sviluppa e produce biancheria da tavola e da letto di alta qualità per hotel, ristoranti, cliniche e residenze, con circa 240 dipendenti nella propria tessitura Jacquard. Schwob dispone di cinque lavanderie proprie e di 30 lavanderie partner locali per la pulizia. Schwob esporta in strutture di tutto il mondo. Megasol Energie di Deitingen SO, sviluppatore di moduli solari e sistemi di assemblaggio, e Olwo, azienda di produzione, commercio e servizi nel settore del legno di Worb BE, sono stati premiati con un diploma.
La cerimonia di premiazione si è svolta davanti a 1.300 ospiti nel Kursaal di Berna. “Il Prix SVC è molto più di un semplice premio”, ha dichiarato Reto Portmann, Presidente del comitato organizzatore dello SVC. “Questo prestigioso evento simboleggia lo spirito imprenditoriale, la forza innovativa e il coraggio necessario per avere successo nel nostro mondo dinamico e competitivo”