Il tunnel del Catinaccio e il ponte del Casinò a Brugg saranno ristrutturati

Il Consiglio cantonale dell'Argovia ha approvato un prestito di 13,6 milioni di franchi svizzeri per la ristrutturazione del tunnel Rosengarten e del ponte Casino a Brugg. Dopo la ristrutturazione, entrambe le strutture dovrebbero durare 50 anni.
Il tunnel Rosengarten e il ponte Casino a Brugg verranno ristrutturati. Secondo un comunicato stampa del Cantone di Argovia, le due strutture saranno ammodernate in modo da poter essere utilizzate per i prossimi 50 anni. Il Governo cantonale ha approvato un prestito di 13,6 milioni di franchi svizzeri per entrambi i progetti di costruzione.
La ristrutturazione inizierà non prima del 2027. Prima di ciò, devono essere completati la presentazione del progetto, la procedura di approvazione, l’acquisizione del terreno, la gara d’appalto e l’assegnazione dei lavori. Si prevede che i lavori dureranno un anno. La tangenziale centrale di Brugg con il tunnel Rosengarten, lungo 205 metri, è stata inaugurata nel 1981. Il Ponte Casino è stato costruito nel 1980 e trasporta la K117 sul fiume Aare.
Secondo una dichiarazione del Dipartimento di Costruzione, Trasporto e Ambiente, la struttura portante del tunnel è intatta. Tuttavia, il tunnel deve essere adattato per soddisfare gli attuali requisiti di sicurezza. Le pareti del tunnel, la protezione antincendio e la protezione ambientale devono essere migliorate, così come i sistemi di sicurezza del tunnel. Inoltre, il centro di controllo del portale nord sarà ampliato e i sistemi operativi e di sicurezza saranno adeguati agli standard attuali.
La superficie del Ponte del Casinò ha raggiunto la fine della sua vita utile. I cordoli, l’impermeabilizzazione e il rivestimento in asfalto mastice della carreggiata e della pavimentazione saranno quindi sostituiti, secondo il comunicato stampa. Saranno riparati i difetti della struttura del ponte, delle scatole di spalla e dei piloni. La protezione anticorrosione sarà rinnovata, tra l’altro, sui cuscinetti, sulle griglie degli alberi e sulle ringhiere. Verranno inoltre sostituiti i profili di espansione dei giunti di dilatazione della carreggiata.
I costi per la riparazione del tunnel Rosengarten e del ponte Casino saranno sostenuti dal Cantone.