Roman Mayer assume la direzione dell’Ufficio federale per lo sviluppo del territorio

Marzo 2025

Con la nomina di Roman Mayer a nuovo Direttore dell'Ufficio federale per lo sviluppo territoriale, il Consiglio federale ha scelto un leader esperto con competenze giuridiche, capacità di pianificazione strategica e una vasta esperienza amministrativa. La mossa segnala un chiaro rafforzamento dello sviluppo territoriale integrato. Un pilastro centrale per il futuro delle località svizzere.

Roman Mayer assumerà la direzione dell’Ufficio federale per lo sviluppo territoriale (ARE) il 1° ottobre 2025. Il 51enne di Nidvaldo porta con sé una conoscenza approfondita grazie al suo precedente ruolo di Vicedirettore presso l’Ufficio Federale dell’Energia ed è considerato un esperto di procedure di autorizzazione complesse, processi legislativi e pianificazione settoriale.

Con la sua formazione giuridica e le sue posizioni in diverse amministrazioni cantonali, Lucerna, Basilea Campagna e Berna, Mayer rappresenta una combinazione equilibrata di competenza, pratica amministrativa e lungimiranza strategica.

Losviluppo spaziale come chiave per l’attrattiva delle località
L’ARE è al centro di questioni future rilevanti dal punto di vista spaziale, come il trasporto globale, lo sviluppo degli insediamenti, l’uso sostenibile delle risorse, il mantenimento della qualità della vita e la promozione delle aree economiche. Con la nuova gestione, si prevede che queste sfide saranno affrontate in modo ancora più interconnesso, con una pianificazione coerente e lungimirante tra i vari settori e tipi di territorio.

Questo è un messaggio chiave per gli investitori, gli sviluppatori di progetti e i gestori di aree. Il Governo federale sta rafforzando il quadro di pianificazione, promuovendo così aree di investimento stabili e attraenti a lungo termine.

Cambio generazionale con visione
Roman Mayer succede a Maria Lezzi, che ha diretto l’Ufficio federale dal 2009 e andrà in pensione alla fine di settembre. La sua era è stata caratterizzata da impulsi di vasta portata nella pianificazione territoriale e nello sviluppo sostenibile della Svizzera. Il Consiglio federale desidera ringraziarla per i suoi molti anni di servizio.

Con Mayer, subentra ora una personalità di alto profilo che continuerà a pensare e a plasmare lo sviluppo territoriale nel contesto della trasformazione sociale, ecologica ed economica.

Più articoli