Il Consiglio di Governo accorcia le scadenze della procedura di concessione edilizia?

Il tempo di elaborazione delle domande di pianificazione nel Cantone di Zurigo sarà ridotto da quattro a tre mesi. A tal fine, il governo cantonale intende modificare la legge e affidarsi a processi digitali per rendere più efficiente la procedura di autorizzazione.
Il governo cantonale di Zurigo vuole ottimizzare la procedura di autorizzazione edilizia e ha proposto di ridurre il periodo di elaborazione da quattro a tre mesi. Questa misura è volta a rendere più efficiente il processo di autorizzazione e a ridurre l’incertezza della pianificazione per i proprietari di edifici. Un fattore chiave di questa accelerazione è la digitalizzazione dei processi, che dovrebbe ridurre il carico amministrativo.
Contesto politico della modifica della legge
L’iniziativa di abbreviare il limite di tempo deriva da una mozione di FDP, SVP e GLP, che è stata approvata dal Consiglio cantonale con 96 voti contro 73 nel febbraio 2023. Il Governo cantonale ritiene che questa sia un’opportunità per ottimizzare i tempi di elaborazione senza compromettere la qualità delle procedure di esame.
Nessuna riduzione del periodo di revisione preliminare
Contrariamente a quanto richiesto nella mozione, il periodo di revisione preliminare non sarà ridotto da tre a due settimane. In questo modo, il Consiglio di Governo risponde al feedback del processo di consultazione, secondo il quale una revisione preliminare troppo breve potrebbe rallentare la procedura nel suo complesso, invece di accelerarla. Una revisione preliminare approfondita è considerata fondamentale per un’elaborazione fluida delle domande di pianificazione.
Procedure più efficienti per un’industria edile dinamica
La prevista modifica della legge ha lo scopo di rendere l’edilizia nel Cantone di Zurigo più efficiente e più facile da pianificare. La trasformazione digitale delle procedure di approvazione potrebbe non solo far risparmiare tempo, ma anche ridurre al minimo la burocrazia. Spetta ora al Consiglio cantonale decidere sulla proposta di modifica della Legge sulla Pianificazione e l’Edilizia.