Il quartiere di Westspitz a Dietikon entra nella fase di progettazione

Il contratto di studio per lo sviluppo urbano del sito di Dreispitz a Dietikon è stato finalizzato dalla Basilese. ARGE Penzel Valier e ROBERTNEUN sono consigliati per la realizzazione del quartiere Westspitz.
L’assicuratore Baloise, con sede a Basilea, ha completato il contratto di studio per lo sviluppo urbano del sito di Dreispitz a Dietikon, secondo una dichiarazione della città di Dietikon. Lì verrà costruito il quartiere Westspitz. Il processo di progettazione inizierà nell’estate del 2025 e durerà fino alla fine del 2027, con la procedura di autorizzazione edilizia e la pianificazione del progetto prevista per il 2028/2029. La fase di costruzione durerà dal 2030 al 2032, con il completamento e l’occupazione previsti per il 2032/2033.
Secondo il comunicato stampa, il consorzio Penzel Valier di Zurigo e ROBERTNEUN, con sede a Berlino, è stato raccomandato all’unanimità da una giuria indipendente come progetto vincitore per l’ulteriore sviluppo. La giuria è stata nominata da Baloise, proprietario e locatario del sito. Il progetto, noto come Westspitz Dietikon, soddisfa i requisiti urbanistici della città di Dietikon, sostiene la sua strategia di sviluppo e dà nuovo impulso a un quartiere urbano e sostenibile, ha aggiunto.
Westspitz Dietikon si trova all’incrocio tra Badenerstrasse e Überlandstrasse. Nei prossimi anni, Westspitz è destinato a crescere in un quartiere vivace, misto e ben collegato. Il quartiere è composto per l’80-90% da spazi residenziali. Sono previste unità residenziali compatte per nuclei familiari più piccoli e appartamenti più grandi per famiglie, oltre a spazi comuni e spazi esterni protetti dal rumore. Le zone al piano terra lungo Badenerstrasse devono essere animate da spazi commerciali di piccole dimensioni che soddisfino le esigenze dei residenti e dei quartieri circostanti, continua il rapporto.