Pianificazione a Ginevra: un esercizio difficile

Giugno 2024

Con una dinamica di crescita economica particolarmente forte, propria di un'area metropolitana transfrontaliera e sostenuta dall'aura internazionale di Ginevra, la sfida principale è oggi quella di accogliere questa crescita indotta in modo qualitativo in un territorio sempre più limitato e ristretto, preservando al contempo le sue aree agricole e naturali e i suoi notevoli paesaggi.

L’Ufficio dell’urbanistica è responsabile della pianificazione territoriale nel Cantone di Ginevra.
Ci può dare una panoramica delle sue responsabilità? L’Office de l’urbanisme sviluppa e attua una politica di utilizzo del territorio che mira a promuovere lo sviluppo abitativo, economico, sociale e culturale, migliorando al contempo l’ambiente di vita in termini di transizione ecologica e di valorizzazione del patrimonio naturale ed edilizio. È la porta d’ingresso per tutti i progetti territoriali e garantisce un dialogo permanente e iterativo tra i livelli locale e regionale e tra le politiche pubbliche che influiscono su questi progetti (natura, paesaggio, mobilità, territorio, sociale, salute, economia, ecc.)

Uno degli strumenti è il Piano strutturale cantonale, che fornisce una guida generale sui principali equilibri spaziali, in particolare in coordinamento con i vicini francesi e vodesi. L’ufficio urbanistica è anche responsabile dei cambiamenti di zonizzazione per adattare le destinazioni d’uso alle esigenze della zona, nonché dei piani regolatori come i piani di quartiere o i piani di quartiere localizzati, che specificano la disposizione degli edifici, organizzano gli spazi esterni e distribuiscono i diritti di costruzione.

Dal 2015, l’ufficio di pianificazione urbana dispone di un dipartimento per la partecipazione dei cittadini, che è un centro di competenza per tutti i processi di consultazione che accompagnano tutti i progetti. In effetti, la considerazione della popolazione e la sua esperienza di utilizzo nei progetti è stata ulteriormente rafforzata dagli approcci di consultazione. Per capire come viene abitata l’area e per consentire ai progetti di tenere meglio conto dei desideri dei residenti, gli studi sociologici sono sempre più integrati negli studi di base dei progetti, oltre agli approcci partecipativi.

Per accompagnare la costruzione delle intersezioni Léman Express, l’ufficio di pianificazione urbana ha anche creato una direzione operativa responsabile dei progetti di spazio pubblico: piazze, percorsi verdi per il traffico non motorizzato, campi da gioco per le scuole, parchi, ecc.


Quali sono le sfide e le opportunità che lo sviluppo urbano di Ginevra deve affrontare, soprattutto rispetto ad altri cantoni svizzeri? La sfida più grande oggi è quella di accogliere questa crescita in modo qualitativo in uno spazio sempre più ristretto e limitato.

Per decenni, il territorio di Ginevra ha preservato le sue aree agricole e naturali, nonché i suoi paesaggi, consentendo di offrire ai suoi abitanti un’elevata qualità di vita. Questa costante attenzione tra conservazione e sviluppo l’ha portata a svolgere un ruolo pionieristico nel processo urbano di crescita interna. La sfida odierna consiste nell’accogliere questa crescita all’interno delle strutture insediative esistenti, ma anche nell’avviare processi positivi di rigenerazione e riqualificazione delle aree già urbanizzate. La resilienza climatica ci impone di riprogettare gli spazi pubblici gestendo meglio l’infiltrazione dell’acqua, dissodando i terreni e aumentando la copertura vegetale. Allo stesso tempo, la ristrutturazione energetica degli edifici esistenti deve portare a risparmi significativi, passando a fonti di energia rinnovabili.

Questa sfida di costruire la città su aree già edificate deve anche affrontare la conservazione del patrimonio edilizio e degli alberi, nonché la considerazione della biodiversità nell’ambiente urbano.


Quali aree di Ginevra sono particolarmente attraenti per le aziende e perché? L’area edificata di Ginevra è particolarmente densa e compatta. Le aziende del settore secondario beneficiano di aree industriali di alta qualità che, attraverso l'”Ecoparc”, mirano a dinamizzare il tessuto economico e a tenere conto delle sfide dell’adattamento ai cambiamenti ambientali: migliore gestione dell’acqua, greening, efficienza energetica, economia circolare, ecc. Queste aree industriali sono generalmente ben collegate agli assi di trasporto e alcune dispongono di un collegamento ferroviario.

Le attività di servizio più mobili hanno visto di recente una significativa delocalizzazione per sfruttare nuovi ‘indirizzi’ meglio posizionati, più moderni e, soprattutto, meglio collegati alle reti di mobilità. In questa ricerca di ottimizzazione, i nuovi quartieri commerciali del PAV si sono dimostrati molto interessanti, soprattutto quelli situati vicino alle stazioni del Léman Express. Possiamo notare che le aziende prestano attenzione a diversi parametri, tra cui la posizione, i collegamenti di trasporto (pubblici e privati), i servizi locali offerti nel quartiere, la flessibilità dei locali e l’ecocompatibilità degli edifici.

Quali sono i progetti edilizi più importanti nel Cantone di Ginevra e come contribuiscono allo sviluppo urbano e spaziale; quali progetti descriverebbe come progetti faro e per quali ragioni?
Dove lo sviluppo urbano e spaziale di Ginevra vede ancora un potenziale di sviluppo e come potrebbe essere sfruttato? L’attuale sviluppo urbano consiste principalmente in tre grandi famiglie di progetti:

I “progetti su larga scala” come espansione urbana su terreni agricoli. Questi progetti sono stati concepiti circa dieci anni fa e hanno attraversato l’intero processo, dall’inclusione nel piano strutturale cantonale alle modifiche di zonizzazione e ai piani di sviluppo dei quartieri. Ognuno di questi progetti comprende diverse migliaia di appartamenti, spazi commerciali, servizi e strutture pubbliche. Sono tutti in fase di costruzione, che durerà a tappe fino al 2040.

I progetti di rigenerazione urbana nella zona di Villa. Questi progetti hanno un grande potenziale di nuove abitazioni, ma la loro pianificazione è complicata a causa dell’impatto sul tessuto esistente, che non solo ha una resistenza naturale al cambiamento, ma in alcuni punti ha anche qualità patrimoniali e ambientali che richiedono un delicato bilanciamento degli interessi.

La terza grande famiglia riguarda la densificazione della corona urbana, compreso il settore “Praille-Acacia-Vernet (PAV)” e i quartieri della stazione ferroviaria Léman Express. Mentre questi ultimi sono in fase di completamento e offrono alloggi e spazi commerciali con eccellenti collegamenti di trasporto, il settore PAV mira a trasformare un’area industriale di oltre 200 ettari in un nuovo centro cittadino. Lungi dall’essere un terreno incolto, questo settore dinamico è ora in funzione e richiede il trasferimento delle aziende per garantire la loro continuità nel tessuto economico di Ginevra.

Ci sono siti inutilizzati a Ginevra che potrebbero essere presi in considerazione per nuovi progetti di sviluppo?
Come già detto, il Cantone di Ginevra è costretto a svilupparsi verso l’interno e a rigenerare la sua area di insediamento. A differenza di altre città, a Ginevra non ci sono aree urbane dismesse, poiché queste sono spesso associate alla deindustrializzazione. Pertanto, l’urbanizzazione è guidata principalmente dalla mutazione delle zone edificabili esistenti, con la prospettiva di attrezzare l’area per promuovere le pratiche di prossimità.

La qualità della vita viene migliorata attraverso il rinnovamento dei quartieri. Ciò include la riprogettazione degli spazi pubblici, la fornitura di strutture e servizi per il quartiere, la conservazione del patrimonio edilizio e naturale e un accesso più facile agli spazi ricreativi. In questo senso, le aree delle ville del secolo scorso rappresentano oggi il maggior potenziale di mutazione per i progetti di sviluppo nel Cantone.

Le ambizioni di Ginevra di preservare le sue aree naturali e agricole sono supportate dal Piano settoriale per le aree di rotazione delle colture (SDA), che mira a preservare una quota di 8400 ettari di terreni agricoli di alta qualità per contribuire all’autosufficienza di Ginevra. Poiché questo limite è stato praticamente raggiunto, le future grandi espansioni urbane nella zona agricola non sono più possibili.

La pandemia ha portato a cambiamenti a lungo termine nella pianificazione di Ginevra?
Se sì, quali? La pandemia è stata un momento in cui è aumentata la consapevolezza collettiva dello stretto legame tra gli stili di vita e la produzione della città.

In effetti, la serrata è stata una vera e propria esperienza di resilienza urbana per tutti, in un contesto in cui è necessario adattarsi al cambiamento climatico. Ha anche evidenziato la necessità di una città diversificata, in grado di offrire servizi, luoghi di relax e di svago vicino al quartiere. La qualità degli spazi pubblici è quindi di importanza cruciale, così come la messa in rete di parchi e giardini. Nelle estati calde, anche l’accesso all’acqua è importante e ha portato a una completa riorganizzazione dell’uso delle rive dei laghi e dei corsi d’acqua, aprendo percorsi pedonali e creando nuove aree ricreative (rive del Rodano, spiaggia di Eaux Vives, spiaggia di Vengeron, ecc.)

L’esigenza di svago e ricreazione ha esercitato una pressione anche sulle aree agricole e naturali, con un alto livello di calpestio durante la pandemia, soprattutto a causa della chiusura delle frontiere. Oggi si sta pensando alla gestione ‘socio-ecologica’ di queste aree per cercare di conciliare l’attività agricola e la conservazione degli ecosistemi, consentendo al contempo un accesso ragionevole al pubblico.

Come immagina lo sviluppo ideale del Cantone di Ginevra?
Quali sarebbero gli elementi chiave? Lo sviluppo del Cantone di Ginevra richiede innanzitutto la conservazione e la valorizzazione delle sue aree agricole e naturali, sia per motivi di biodiversità, che di produzione alimentare e di paesaggio.

Il nuovo potenziale sarà quindi idealmente localizzato nell’area già edificata, in parte nella rigenerazione urbana e in parte nella densificazione della zona delle ville.

La visione alla base dello sviluppo mira a promuovere una città densa e verde, che offra servizi e comodità nelle vicinanze e localizzi gli sviluppi futuri in aree ben collegate alle reti di mobilità (mobilità attiva e trasporto pubblico). Quartieri che offrono condizioni di accoglienza diversificate e supportano un mix di generazioni, che sono verdi e progettati per tutti i tipi di persone, reti di mobilità dolce che collegano gli spazi di vita (abitazione, lavoro, istruzione, tempo libero, ecc.) Un’urbanità sicura di sé di una città densa che sa come contestualizzare le tipologie edilizie e coinvolgere pienamente i residenti nella loro pianificazione e realizzazione.

Più articoli