Il certificato Minergie porta vantaggi di rendimento misurabili

Aprile 2025

Un nuovo studio dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna dimostra che gli edifici certificati Minergie offrono un valore aggiunto non solo ecologico ma anche economico. Gli investitori e i proprietari beneficiano di affitti iniziali più alti, mentre gli inquilini beneficiano di costi accessori più bassi e di un maggiore comfort abitativo.

Le misure edilizie rispettose del clima sono spesso viste come un fattore di costo. Tuttavia, questo quadro si ribalta nel caso degli edifici certificati Minergie in modo olistico. L’ultimo studio del Dr. Constantin Kempf mostra che gli edifici di appartamenti certificati Minergie costruiti tra il 2010 e il 2020 comportano costi aggiuntivi compresi tra l’1,6 e il 5,1 percento. Tuttavia, questi si ripagano con affitti iniziali che sono in media dal 2,6 al 6,6 percento più alti rispetto a proprietà comparabili non certificate.

Le singole misure, come le pompe di calore o il teleriscaldamento, aumentano i costi di costruzione. Tuttavia, senza il concetto generale di Minergie, non è possibile generare affitti più elevati. Solo l’implementazione coerente dello standard crea un valore aggiunto commerciabile per investitori, proprietari e sviluppatori immobiliari.

Vantaggio localizzativo grazie alla qualità e alla trasparenza
Minergie non è solo sinonimo di efficienza energetica, ma anche di ricambio d’aria controllato, migliore isolamento termico e utilizzo di energie rinnovabili. Con oltre 60.000 edifici certificati, lo standard ha contribuito in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. Di interesse per gli investitori, Minergie può aumentare il valore dell’immobile, incrementare la fruibilità e ha un effetto positivo sulle condizioni di finanziamento.

Il nuovo standard Minergie per i siti dimostra che la trasformazione verso la sostenibilità è anche misurabile e pianificabile a livello di quartiere e di sito. Questo offre nuovi argomenti per progetti di costruzione sostenibili e ad alto rendimento, in particolare nello sviluppo del sito.

Più comfort, minori costi operativi
Non sono solo i proprietari a beneficiarne. Anche gli inquilini godono di un valore aggiunto chiaramente percepibile. Anche se gli affitti netti sono leggermente più alti, i costi accessori più bassi e la migliore qualità di vita, ad esempio grazie ai sistemi di ventilazione automatica e al migliore isolamento termico in estate, compensano questo aspetto.

Minergie è quindi più di una semplice etichetta ambientale. È uno strumento economico, politico e sociale che armonizza i rendimenti e gli obiettivi climatici. Per gli investitori, gli sviluppatori e i promotori di località, questo apre un percorso chiaro che combina responsabilità ecologica e beneficio economico.

Più articoli