Gli affitti in Svizzera continuano a salire

Gli affitti richiesti si sono mossi a malapena di mese in mese all'inizio dell'anno. Su base annua, tuttavia, gli affitti nella maggior parte dei cantoni sono aumentati ancora una volta in modo significativo. Lo dimostra l'ultimo indice degli affitti di Homegate.
L’indice mensile degli affitti compilato dal mercato immobiliare digitale Homegate in collaborazione con la Zürcher Kantonalbank ha chiuso a 129,5 punti a gennaio. Rispetto al mese precedente, l’indice è aumentato solo dello 0,2 percento, ha riferito Homegate in un comunicato stampa. Al contrario, gli esperti del mercato immobiliare hanno registrato un aumento del 3,1 percento degli affitti richiesti in tutta la Svizzera rispetto all’anno precedente.
All’interno dei cantoni, gli esperti di Homegate hanno osservato aumenti significativi rispetto all’anno precedente in molti casi. Nel Cantone dei Grigioni e nei due Cantoni combinati di Appenzello, tuttavia, gli affitti richiesti nel gennaio 2025 erano inferiori dello 0,8 e dello 0,5 percento rispetto al gennaio 2024. L’Appenzello ha continuato il calo iniziato nel mese precedente. I Grigioni, invece, hanno un po’ compensato il calo degli ultimi due mesi, ma rimangono al di sotto del livello di circa un anno fa, secondo il comunicato stampa.
Nelle otto città svizzere incluse nell’indice, gli esperti hanno individuato affitti richiesti in costante aumento negli ultimi dodici mesi. Nel comunicato stampa, evidenziano Lucerna e Basilea con aumenti rispettivamente del 7,7 e del 6,6 percento. Gli affitti a Lucerna sono diminuiti dell’1,4 percento rispetto a dicembre 2024. Con un -2,2 percento, Lugano ha registrato il calo più netto mese su mese. Gli affitti nella città di Berna, invece, sono aumentati dello 0,6 percento rispetto al dicembre 2024.
Homegate è una divisione di SMG Swiss Marketplace Group AG. Questa unisce i mercati digitali di TX Group, Ringier e Mobiliar.