Più innovazione, più artigianato, più opportunità Swissbau 2026

Febbraio 2025

Die Swissbau 2026 bringt frischen Wind in die Bau- und Immobilienbranche. Vom 20. bis 23. Januar 2026 wird die Messe Basel zum zentralen Treffpunkt der Branche und setzt mit neuen Fachbereichen, interaktiven Formaten und einem erweiterten Konzept klare Impulse für die Zukunft. Neben einer noch stärkeren Praxisnähe und neuen Kooperationen profitieren Aussteller und Besucher von einem weiterentwickelten Messeerlebnis, das auf Wachstum und Innovation setzt.

Da oltre 50 anni, Swissbau è una delle piattaforme più importanti per l’industria edilizia e immobiliare. nel 2026, si presenterà con nuovi punti focali e partnership strategiche. Le aree specialistiche dell’intonaco, della pittura, della costruzione a secco, della tecnologia solare e dell’accumulo di energia sono state ufficialmente incluse nel programma per la prima volta. La collaborazione con l’Associazione Svizzera degli Imprenditori di Pittura e Intonaco (SMGV) è particolarmente degna di nota, in quanto prevede un’ulteriore espansione del segmento degli espositori e dei visitatori.

La collaborazione con la SMGV si riflette in diverse aree della fiera. Oltre alle nuove dimostrazioni dal vivo e agli eventi specialistici, durante la fiera verrà assegnato anche il rinomato “Premio svizzero per gesso e pittura”. Questi formati aggiuntivi garantiranno una più forte rete industriale e consentiranno agli espositori di stabilire contatti mirati con gli specialisti.


Punto d’incontro per gli operatori del settore: più interazione e Swissness
Nel padiglione 1.0 verrà creata una nuova area interattiva per gli operatori del settore edile, con il motto “Swissness”. Qui, l’organizzatore della fiera vuole porre un’attenzione maggiore sui mestieri specializzati come componente centrale dell’industria edile e, in particolare, ispirare i giovani talenti del settore.

Un’attrazione speciale è l’area interattiva per la costruzione di case, dove vari mestieri lavorano in parallelo e dimostrano le loro abilità. I principali artigiani presenteranno anche i loro materiali, strumenti e tecnologie. Il vicino BauBeiz sarà un vivace luogo di incontro per i professionisti, i produttori e le parti interessate per scambiare idee. La combinazione di conoscenze specialistiche, dimostrazioni pratiche e networking rende quest’area una parte importante di Swissbau 2026.


Allestimento creativo per una maggiore esperienza
Il mondo delle tendenze per l’interior design sarà allestito per la prima volta nel padiglione 1.2 e offre un ambiente moderno e di alta qualità per gli espositori dei settori bagno, cucina, pavimenti/pareti/soffitti, illuminazione e arredamento contract. La riprogettazione consentirà di rafforzare il networking tra gli espositori in relazione ai contenuti e di garantire un’esperienza fieristica olistica.

Questa riorganizzazione vede anche il ritorno del sabato come giorno di fiera – ma esclusivamente per il Padiglione 1.2 e lo Swissbau Focus. L’orario di apertura prolungato offrirà sia ai visitatori professionali con un forte impegno professionale che ai costruttori privati un’altra opportunità di visitare la fiera.


Trasferimento di conoscenze e soluzioni pratiche
Con gli affermati Swissbau Focus e Swissbau Lab, la fiera continua a concentrarsi sullo scambio interdisciplinare e sulle soluzioni pratiche. Mentre Swissbau Focus funge da piattaforma per le discussioni politiche, economiche e sociali, Swissbau Lab offre un luogo dove i visitatori possono scoprire prodotti innovativi e tecnologie sostenibili e provarli personalmente.

Gli espositori beneficiano anche della nuova offerta di workshop, che offre loro l’opportunità di dimostrare dal vivo le loro applicazioni in un ambiente pratico. Questo aumenta ulteriormente il valore aggiunto per i visitatori, che non solo ricevono informazioni, ma possono anche sperimentare direttamente le soluzioni.

Più articoli