Il centro logistico di Bedano viene gestito in modo completamente privo di combustibili fossili

Il centro logistico di Ernst Sutter AG in Ticino funziona interamente senza combustibili fossili. L'azienda dell'industria della carne gestisce la struttura di Bedano con energia solare e idrica. Rinunciando ai combustibili fossili, l'azienda sta espandendo ulteriormente il suo impegno per la sostenibilità.
L’azienda di lavorazione della carne Ernst Sutter AG di Gossau gestisce il suo centro logistico ticinese presso il sito di Bedano senza l’utilizzo di combustibili fossili. Secondo un comunicato stampa, il 45% dell’alimentazione elettrica per tutti i sistemi necessari è coperto dall’energia solare e il resto dall’energia idroelettrica. L’energia solare è generata da un sistema fotovoltaico sul tetto del centro, dove l’impianto di 271 metri quadrati produce 55.000 chilowattora di elettricità all’anno.
Il sistema di riscaldamento è passato dal riscaldamento a olio a un sistema a pompa di calore aria-acqua. Il calore estratto dai sistemi di raffreddamento viene utilizzato per produrre acqua calda.
Con i siti aziendali di Gossau e Bazenheid SG, Bedano è ora il terzo sito dell’azienda ad essere alimentato con energia priva di fonti fossili. “Ci poniamo obiettivi ambiziosi per ridurre costantemente la nostra impronta ecologica e contribuire così a un futuro più sostenibile”, afferma Reto Sutter, CEO, nel comunicato stampa. “L’espansione delle energie rinnovabili nei nostri siti svolge un ruolo centrale in questo senso”