Utilizzare in modo efficiente i residui agricoli

Lengwil TG, Aprile 2025

Renergon ha sviluppato un impianto di biogas su piccola scala con una cella a combustibile. L'RDS XS può trattare il letame solido. L'efficienza della cella a combustibile raggiunge l'80 percento. L'impianto è progettato per le operazioni agricole in Svizzera ed è adatto anche alle piccole aziende agricole.

Renergon International AG vuole stabilire nuovi standard per la produzione di energia decentralizzata. A tal fine, l’azienda di Lengwil, specializzata in tecnologie per la generazione di energia pulita, fertilizzanti organici e compost da rifiuti e residui organici, ha sviluppato un mini impianto di biogas con una cella a combustibile. L’RSD XS “è stato sviluppato appositamente per le aziende agricole in Svizzera e offre la massima efficienza con un ingombro minimo”, scrive Renergon in un comunicato stampa sul lancio del prodotto.

Il fulcro del sistema è un impianto a 2 digestori. Qui possono essere fermentate da 2800 a 3500 tonnellate di letame solido all’anno. Il biogas prodotto viene utilizzato nella cella a combustibile con un’efficienza fino all’80 percento. Oltre all’elettricità verde, viene generato anche calore di processo per il funzionamento.

Ognuno dei due box di digestione è lungo 15 metri, largo 5,5 metri e alto 4,5 metri. Ospitano un tetto di stoccaggio del gas e una cantina tecnica e di percolazione. In totale, l’impianto richiede un’area compresa tra 750 e 1000 metri quadrati.

Più articoli