AI, sicurezza informatica e open source

Il Consiglio federale ha adottato la strategia "Svizzera digitale 2025", riallineando così le linee guida per la trasformazione digitale. Uno sguardo potente e lungimirante sulle priorità per una digitalizzazione sostenibile e responsabile.
La strategia aggiornata del Consiglio federale “Svizzera digitale” stabilisce obiettivi chiari per la trasformazione digitale del Paese. È vincolante per l’Amministrazione federale e funge da guida per i Cantoni, i Comuni, le imprese, la scienza e la società civile. L’obiettivo è che tutta la popolazione possa beneficiare di una digitalizzazione sostenibile e responsabile.
Aree di interesse della strategia
Il Consiglio federale vuole portare avanti la regolamentazione dei sistemi di IA e promuovere il loro utilizzo nell’Amministrazione federale. L’obiettivo è proteggere i diritti fondamentali, la democrazia e lo Stato di diritto e rafforzare l’innovazione e la competitività.
Il rafforzamento della cybersicurezza è una preoccupazione chiave. Le misure di sensibilizzazione e di implementazione delle misure di protezione dovrebbero garantire la capacità di agire in situazioni di crisi. Nuove strutture dovrebbero inoltre sostenere i Cantoni e i Comuni.
La promozione del software open source nell’Amministrazione federale dovrebbe garantire trasparenza, innovazione e indipendenza. La cooperazione con le comunità open source nazionali e internazionali sarà intensificata per promuovere lo scambio di conoscenze.
Visione e obiettivi
La strategia mira a dare priorità ai servizi digitali a beneficio di tutte le persone in Svizzera. Mira a sfruttare in modo mirato le opportunità presentate dalla trasformazione digitale, in modo che tutti ne traggano vantaggio a lungo termine. La Svizzera mira a diventare uno dei Paesi più competitivi e innovativi a livello digitale in Europa.
Attuazione e dialogo
Il Consiglio federale sta pianificando delle riunioni del comitato consultivo con rappresentanti del mondo economico, scientifico, politico, delle autorità e della società civile per promuovere il dialogo e l’ulteriore sviluppo della strategia. Questa collaborazione dovrebbe garantire che la trasformazione digitale sia modellata nell’interesse comune.
Rilevanza internazionale
I temi centrali menzionati nella strategia digitale svizzera sono rilevanti anche a livello internazionale. Paesi come la Germania devono affrontare anche l’IA, la sicurezza informatica e l’open source per rimanere vitali a lungo termine.