Gli edifici come pozzi di carbonio

Ottobre 2024

L'industria edilizia è sull'orlo di una rivoluzione. In futuro, gli edifici potrebbero essere non solo neutrali dal punto di vista della CO2, ma addirittura negativi dal punto di vista della CO2. L'iniziativa Empa "Mining the Atmosphere" sta perseguendo proprio questo obiettivo. L'unità NEST "Beyond Zero" sta testando materiali innovativi in grado di legare in modo permanente la CO2. In questa intervista, Nathalie Casas (Empa), Corinne Reimann (Implenia) e Christoph Kellenberger (OOS) spiegano come queste tecnologie possono trasformare l'industria delle costruzioni.

L’industria edile è una delle maggiori emittenti di CO2 al mondo. Tuttavia, progetti come “Beyond Zero” e l’iniziativa “Mining the Atmosphere” potrebbero invertire la tendenza. L’obiettivo non è solo quello di ridurre il gas serra nocivo, ma di legarlo attivamente nei materiali da costruzione. Questi materiali, che vengono testati nella nuova unità NEST, potrebbero rivoluzionare i materiali per il calcestruzzo e l’isolamento e hanno il potenziale di rendere l’industria edile neutrale dal punto di vista climatico o addirittura negativa dal punto di vista della CO2.


Tecnologia in fase di test pratico
Nathalie Casas dell’Empa spiega che le “tecnologie a emissioni negative” (NET) sono la chiave per raggiungere gli obiettivi climatici: “Dobbiamo rimuovere la CO2 in eccesso dall’atmosfera per raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi. Le NET, che stanno già funzionando in laboratorio e che ora vengono utilizzate nell’industria edilizia, ci aiuteranno a raggiungere questo obiettivo” Casas sottolinea l’urgenza di agire, dato che le emissioni continuano ad aumentare.


Sostenibilità nell’industria edile
Corinne Reimann di Implenia vede il NET come una grande opportunità per l’industria edile: “I nuovi materiali ci permetteranno finalmente di fare progressi decisivi nell’area della sostenibilità. L’industria ha un’enorme leva, ma anche delle sfide. Il prezzo e l’accettazione saranno cruciali” Reimann sottolinea che la funzionalità e l’economicità dei nuovi materiali devono essere garantite per consentirne l’uso diffuso.


Il contributo di architetti e progettisti
Christoph Kellenberger, co-fondatore di OOS, vede il coinvolgimento precoce di architetti e progettisti come un fattore decisivo: “Con le nostre conoscenze, possiamo aiutare a sviluppare i giusti materiali da costruzione fin dall’inizio e a integrarli nella pratica edilizia. Dobbiamo anche far conoscere il potenziale dei materiali che immagazzinano CO2 nell’industria e mostrare quali effetti si possono ottenere con essi” Per Kellenberger, la chiave del successo sta nel trasferimento trasparente delle conoscenze e nelle soluzioni pratiche.


Condizioni quadro politiche e responsabilità sociale
Oltre all’innovazione tecnologica, l’industria edile richiede anche condizioni quadro politiche ed economiche. Secondo Casas e Kellenberger, è necessaria una chiara trasparenza dei costi per promuovere l’uso diffuso di NET. Le emissioni di CO2 devono avere un prezzo equo e le sovvenzioni potrebbero aiutare a compensare i costi iniziali più elevati dei nuovi materiali. “La trasformazione avrà successo solo se tutti si uniranno: politica, imprese e società”, afferma Casas.

Il progetto “Beyond Zero” dimostra che è possibile trasformare gli edifici in pozzi di carbonio. Tuttavia, ciò richiede non solo soluzioni tecnologiche, ma anche la volontà della politica, delle imprese e della società di aprire nuovi orizzonti. L’industria edilizia ha l’opportunità di trasformarsi da uno dei maggiori emettitori di CO2 in un pioniere della transizione climatica – e il potenziale per farlo esiste già oggi.

Più articoli