I ricercatori analizzano l’uso del legno in Svizzera
Esiste ancora un notevole potenziale per l'utilizzo sostenibile del legno in Svizzera. Questa è la conclusione di un'analisi congiunta di ricercatori di diverse istituzioni.
I ricercatori del Laboratorio Federale Svizzero per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali(Empa) e dell’Istituto Federale Svizzero per la Ricerca sulla Foresta, la Neve e il Paesaggio(WSL), con sede a Birmensdorf, hanno analizzato l’uso del legno come una delle materie prime più importanti nel percorso verso un futuro climaticamente neutrale. Secondo un comunicato stampa, l’analisi conclude che in Svizzera esiste ancora un notevole potenziale per quanto riguarda l’uso sostenibile del legno. Ad esempio, il tasso di riciclaggio del legno è appena inferiore all’8 percento, rispetto al 70 percento circa della carta.
“Dei cinque-sette milioni di metri cubi di legno che raccogliamo in Svizzera ogni anno, circa il 40 percento viene utilizzato direttamente per l’energia – in altre parole, viene bruciato”, afferma l’autrice principale dello studio, Nadia Malinverno del Laboratorio Tecnologia e Società dell’Empa. Questo non è affatto ideale, in quanto il legno viene utilizzato in vari modi, come legno grezzo, legname segato, trucioli, fibre di legno per l’industria della carta e molto altro ancora.
La Svizzera si è prefissata l’obiettivo di essere a zero emissioni entro il 2050. Il legno è una delle materie prime più importanti nel percorso verso un futuro climaticamente neutro. Lega la CO2 dall’atmosfera durante la crescita e offre alternative alle materie prime fossili sia come materiale che come fonte di energia, secondo il comunicato stampa pubblicato da Empa e WSL. Molti settori industriali vogliono affidarsi sempre più al legno in futuro, sia nell’edilizia, sia nella produzione di tessuti e persino in settori come l’elettronica o i prodotti farmaceutici e chimici, prosegue il comunicato.
Il lavoro è stato svolto nell’ambito di SCENE(Swiss Centre of Excellence on Net-Zero Emissions), un’iniziativa del Politecnico federale di Zurigo(ETH).