La regione aeroportuale di Zurigo istituisce un comitato consultivo per la sostenibilità

Glattbrugg ZH, Febbraio 2025

La Regione aeroportuale FRZ di Zurigo ha fondato un Comitato consultivo per la sostenibilità il 6 febbraio. Il suo scopo è quello di sostenere le aziende, le città e i comuni della regione nell'introduzione di modelli aziendali sostenibili.

La Regione aeroportuale FRZ di Zurigo sta rafforzando il suo impegno per la sostenibilità. Il 6 febbraio ha fondato un comitato consultivo sulla sostenibilità, ha annunciato la rete aziendale in un comunicato stampa. “La sostenibilità non è una tendenza, ma un fattore di successo decisivo per le aziende e la società”, si legge, spiegando il contesto della decisione.

Il nuovo comitato consultivo agirà come un “centro di competenza leader” per le innovazioni sostenibili nella regione. In particolare, il suo obiettivo è quello di sostenere le aziende, le città e i comuni nell’introduzione di modelli aziendali sostenibili. A tal fine, saranno promosse le migliori prassi e saranno riuniti gli stakeholder del mondo economico, scientifico e politico.

I compiti del nuovo comitato consultivo comprenderanno anche la presentazione del FRZ Excellence Award. Ogni anno, il premio riconoscerà i risultati eccezionali in materia di ecologia, responsabilità sociale e innovazione delle aziende associate alla Regione aeroportuale FRZ di Zurigo.

I membri del Comitato Consultivo per la Sostenibilità includono Mario Angst dell’Università di Zurigo, Willi Gärtner di Planzer, Thomas Meier del Centro Svizzero per la Sicurezza e l’ex Direttore Generale dell’Area Greater Zurich, Sonja Wollkopf. In totale, quattro donne e nove uomini provenienti dal mondo degli affari, della scienza e della politica sono rappresentati nel comitato consultivo. L’elenco completo dei membri, compresi i link ai loro profili LinkedIn, è disponibile nel comunicato stampa della Regione aeroportuale FRZ di Zurigo.

Più articoli