ETH Zurigo e HSG rafforzano l’industria svizzera

Il Politecnico di Zurigo e l'Università di San Gallo (HSG) hanno lanciato la ETH-HSG Manufacturing Alliance per rafforzare la competitività dell'industria svizzera e promuovere giovani talenti altamente qualificati. L'alleanza combina i punti di forza della ricerca di entrambe le università con 13 partner industriali e si concentra sulla cooperazione pratica.
L’alleanza riunisce aziende leader come Roche, Nestlé, Schindler e Endress Hauser, che finanziano il progetto con 2,1 milioni di franchi svizzeri in tre anni. Il fulcro è il Circle of Scholars, una rete di sei dottorandi che stanno ricercando temi come l’intelligenza artificiale nella produzione, la produzione sostenibile e le reti di produzione globali insieme ai partner industriali.
“Con la Manufacturing Alliance, stiamo creando una piattaforma che coinvolge attivamente i partner industriali nella ricerca”, sottolinea il Prof. Dr Thomas Friedli (HSG). Il Prof. Dr. Torbjörn Netland (ETH Zurigo) aggiunge: “I nostri dottorandi lavorano su problemi reali fin dal primo giorno – questo aiuta l’industria e promuove i giovani talenti”
Il settore manifatturiero svizzero in primo pianoGli studi dell’HSG mostrano che le aziende svizzere stanno trasferendo sempre più spesso le loro capacità produttive in Svizzera, per beneficiare dell’innovazione, della stabilità e dell’alta qualità. L’Alleanza per la produzione mira a sostenere questa tendenza.
Invito a collaborareL’Alleanza invita le aziende di tutte le dimensioni a partecipare. I partner beneficiano di soluzioni pratiche, di competenze scientifiche e di una rete industriale esclusiva. Nestlé e Johnson & Johnson sono già tra gli sponsor.
“La Svizzera svolge un ruolo chiave nella produzione farmaceutica”, afferma Leila Schwery (J&J). “Questa collaborazione non solo rafforzerà l’industria, ma porterà anche benefici significativi alla società”