Mappa digitale per le soluzioni di stoccaggio da energie rinnovabili

La Rete svizzera per l'innovazione collaborativa Power-to-X (SPIN) sta collaborando con la Coalition for Green Energy & Storage (CGES) di ETH, EPFL, PSI ed Empa. L'obiettivo è creare uno strumento di ricerca interattivo che faciliti l'accesso alle informazioni sui progetti Power-to-X.
La Rete svizzera per l’innovazione collaborativa Power-to-X(SPIN) vuole rendere più facilmente accessibili le informazioni sui progetti Power-to-X (PtX) in corso e pianificati. La rete sta quindi collaborando con la Coalition for Green Energy and Storage(CGES). CGES è stata fondata nel 2023 dai Politecnici federali di Zurigo(ETH) e Losanna(EPFL) insieme all’Istituto Paul Scherrer(PSI) e ai Laboratori federali svizzeri per la scienza e la tecnologia dei materiali(Empa), al fine di sviluppare soluzioni scalabili per un sistema energetico indipendente e neutrale dal punto di vista climatico, insieme all’industria.
Da un anno e mezzo, lo SPIN gestisce un elenco completo dei progetti PtX in Svizzera. Mostra dove e da chi viene svolto il lavoro di conversione delle energie rinnovabili in fonti energetiche immagazzinabili come idrogeno, carburanti sintetici o metano. Questo database ha lo scopo di fornire una panoramica e di aiutare a mettere in rete gli stakeholder della ricerca, dell’industria, della politica e dell’amministrazione.
Nell’ambito della cooperazione ora concordata tra SPIN e CGES, verrà sviluppato un tracker PtX interattivo. SPIN fornirà i dati e CGES visualizzerà i progetti su una mappa digitale. Entrambe le organizzazioni sperano che questo non solo aumenti la visibilità, ma faciliti anche la collaborazione tra varie iniziative e gruppi di interesse. L’obiettivo è anche quello di sostenere i responsabili delle decisioni nell’adattamento del quadro giuridico. Dovrebbe consentire agli investitori di riconoscere nuove opportunità commerciali.
Questa piattaforma sensibilizzerà anche il pubblico sull’importanza della PtX, secondo lo SPIN. I primi risultati della collaborazione dovrebbero essere presentati nell’estate del 2025.