
Deciso il concorso per il carcere distrettuale di Zurigo
La decisione a favore del team di architetti berlinesi segna un passo decisivo nella riprogettazione del carcere distrettuale di Zurigo. Con l'obiettivo di adeguare le operazioni carcerarie agli standard contemporanei e di promuovere la risocializzazione dei detenuti, il nuovo edificio offrirà

Losinger Marazzi implementa la strategia climatica nei suoi progetti
Lo sviluppatore immobiliare e appaltatore totale Losinger Marazzi si posiziona da quasi 20 anni come pioniere della sostenibilità nel settore immobiliare e delle costruzioni. Nel 2021, l'azienda ha creato la posizione di Chief Climate Officer. Losinger Marazzi sta implementando sistematicamente la

Posa della prima pietra per il moderno centro natatorio di Tenero
L'imminente posa della prima pietra del nuovo centro natatorio del Centro Sportivo Tenero segna l'inizio di un capitolo importante per il nuoto svizzero. Il progetto, sostenuto dall'Ufficio federale dello sport e dall'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica, promette condizioni di

Nuovo Teatro Lucerna: confermato il concetto operativo orientato al futuro
Nel corso della sessione di settembre 2023, il Consiglio cantonale di Lucerna ha richiesto una revisione esterna del concetto operativo del nuovo Teatro di Lucerna. La valutazione preliminare di METRUM Managementberatung conferma ora che i requisiti finanziari sono stati soddisfatti e dà il via

Il progetto di costruzione “ALTO
Il progetto dell'edificio alto in Freihofstrasse 23 a Zurigo Altstetten è un punto di forza architettonico: un edificio residenziale alto 80 metri che combina in modo innovativo spazi abitativi, aree pubbliche e oasi verdi. Il progetto, che sorge sull'ex sito del garage Fiat, rappresenta una

Una nuova casa per le famiglie e la creatività a Leutschenbach
Il complesso residenziale Leutschenbach, costruito sull'ex sito Heineken di Zurigo, segna un passo significativo nello sviluppo urbano. Con 369 appartamenti, strutture pubbliche e luoghi di lavoro creativi, stabilisce nuovi standard per una vita contemporanea e familiare in un quartiere

Premio per una nuova costruzione sostenibile nella Svizzera centrale
L'associazione dell'industria del legno Lignum ha assegnato il marchio "Legno svizzero" alla nuova sala eventi Campus Sursee. Questo marchio riconosce il legno cresciuto in foreste svizzere o del Liechtenstein e lavorato localmente. L'uso del legno nelle costruzioni è apprezzato per le sue

Nuova partnership nel mercato dei sistemi di tubazioni: Brugg Pipes e Rovanco negli USA
Brugg Rohrsystem AG, nota come Brugg Pipes, ha stretto un'importante alleanza strategica con il suo partner di distribuzione statunitense Rovanco Piping Systems. La nuova joint venture avrà sede nell'area metropolitana di Chicago e si prevede che accorcerà notevolmente i tempi di produzione dei

Greencity Vergé stabilisce nuovi standard di sostenibilità
Nel quartiere di Greencity, a sud del centro di Zurigo, il progetto edilizio Vergé definisce lo standard per una vita sostenibile e orientata al futuro. Con l'obiettivo di essere completato entro la metà del 2026, questo progetto combina concetti progressisti per una vita adeguata all'età con


Dare l’esempio: l’edilizia circolare nella città di Zurigo
Con la ristrutturazione dell'asilo di Mööslistrasse e la nuova costruzione del centro di riciclaggio di Juch-Areal, la città di Zurigo sta acquisendo importanti esperienze per garantire che l'edilizia circolare possa essere implementata su vasta scala in

Modernizzazione ed espansione della stazione sud
Il progetto di ampliamento e ammodernamento della caserma dei vigili del fuoco sud di Schutz & Rettung Zürich (SRZ) è un esempio di utilizzo innovativo di edifici storici e di requisiti moderni per i servizi di emergenza. Il progetto "FUCHS" guida abilmente la caserma dei vigili del fuoco, che è

Le città verdi come apripista per l’impatto climatico globale
Un ampio metastudio del Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change (MCC) analizza il potenziale e le sfide dei metodi urbani di rimozione della CO2. Lo studio mostra come le città potrebbero contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni globali di CO2

Un nuovo investitore per le start-up dell’edilizia sostenibile
La nuova società di investimento buildify.earth, avviata dallo Switzerland Innovation Park Central in collaborazione con investitori privati e la Zuger Kantonalbank, si concentra sulla promozione di start-up specializzate nell'economia circolare e nella riduzione delle emissioni di CO2

Continuazione del pacchetto energetico della regione di Basilea prevista fino al 2025
Il governo cantonale di Basilea Campagna è favorevole al mantenimento del pacchetto energetico di successo di Basilea Campagna fino alla fine del 2025. Alla luce dei continui successi e delle attuali sfide finanziarie, propone un adeguamento delle aliquote contributive e un finanziamento


Quartiere vetrina neutrale dal punto di vista climatico
La città di Zurigo intende dare un esempio di sostenibilità climatica con il progetto "Net Zero Pilot Neighbourhood" nell'area di Binz/Alt-Wiedikon. Con un budget di 7,7 milioni di franchi, nei prossimi sei anni verrà creato un quartiere che svilupperà e testerà attivamente nuove misure di

Alimentazione di emergenza per le porte automatiche: nuova soluzione di backup a batteria
La città di Zurigo intende dare un esempio di sostenibilità climatica con il progetto "Net Zero Pilot Neighbourhood" nell'area di Binz/Alt-Wiedikon. Con un budget di 7,7 milioni di franchi, nei prossimi sei anni verrà creato un quartiere che svilupperà e testerà attivamente nuove misure di

Le facciate di Dietikon saranno rinverdite per il Phänomena
A Dietikon viene lanciata una Open Innovation Challenge per promuovere soluzioni innovative per il verde verticale delle facciate. L'evento è supportato da diverse organizzazioni e aziende locali e mira a promuovere lo sviluppo di infrastrutture urbane

Circle all’aeroporto di Zurigo ha quattro nuovi inquilini
Il centro business e di servizi Circle presso l'aeroporto di Zurigo continua a crescere. Con quattro nuovi inquilini, tra cui uno spazio di coworking per aziende emergenti e un SAP Experience Center, il Circle rafforza la sua posizione come hub economico

Il Parco dell’innovazione svizzero di Biel introduce una gestione avanzata delle emissioni di CO₂
Lo Switzerland Innovation Park Biel/Bienne (SIPBB) ha lanciato un nuovo servizio per le aziende industriali per una gestione efficace delle emissioni di CO₂, utilizzando la tecnologia Siemens. La soluzione software Sigreen utilizza dati reali anziché valori industriali medi per calcolare

Apertura del parco di innovazione Innovaare
Il parco dell'innovazione Innovaare, direttamente adiacente all'Istituto Paul Scherrer di Villigen, è stato ufficialmente inaugurato dopo quattro anni di costruzione. Con una superficie di 23.000 m², che comprende camere bianche, laboratori, officine di precisione, uffici e sale conferenze,


Le città di Vienna e della Germania utilizzano un nuovo software di costruzione
Vienna è la prima città con oltre un milione di abitanti a utilizzare il software di costruzione di smino. Lo strumento digitale ha preso piede anche in alcune città tedesche. Lo scopo è quello di risparmiare risorse, tempo e denaro nell'edilizia

Maaglive un cuore verde per Zurigo Ovest
Nel quartiere Kreis 5 di Zurigo, Maaglive è un quartiere all'avanguardia che soddisfa le esigenze dei suoi abitanti e della città grazie a progetti di costruzione sostenibili e a un design spaziale flessibile. Il progetto stabilisce nuovi standard in termini di rispetto dell'ambiente e qualità


Ein neues Kapitel des Jelmoli-Warenhauses beginnt
Una nuova era inizia per il grande magazzino Jelmoli a Zurigo alla fine del 2024. I lavori di ristrutturazione su larga scala modernizzeranno l'edificio storico per creare spazi commerciali e uffici di alta qualità, soddisfacendo le esigenze attuali del

Successi, prospettive e punti salienti del 100° immoTable a Zurigo
ImmoMedia di Arun Banovi ha celebrato il 100º immoTable all'Ambassador House, un evento che ha messo in luce argomenti significativi nel settore immobiliare, come la sostenibilità, l'integrazione tecnologica e la carenza di personale qualificato. L'occasione è servita anche per introdurre una