
La Glarner Kantonalbank cerca progetti per il premio di sostenibilità
Per la terza volta, la Banca Cantonale di Glarona assegna un premio per la sostenibilità per promuovere progetti orientati al futuro nel cantone. Ora è possibile presentare idee nei settori dell'ambiente, della società e dell'economia. Il premio è di 10.000

Mischa Bosshard gestisce Haupt + Studer AG
Mischa Bosshard è il direttore generale della Haupt + Studer AG dal 1° aprile. Il precedente project manager sostituisce René Hasler. L'azienda, attiva nell'installazione elettrica, nella tecnologia degli edifici e nella telematica, ha festeggiato il suo 100° anniversario alla fine di

Stefan Walter nuovo direttore della FINMA
Il 24 gennaio 2024, il Consiglio federale ha confermato Stefan Walter, attuale Direttore generale della vigilanza orizzontale presso la Banca centrale europea, come nuovo Direttore dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Egli assumerà questa carica a partire dal 1°

Dr. Tanja Pohle tritt als neue Partnerin in die Geschäftsleitung von pom+Consulting AG ein
Im Zuge der stetigen Veränderungen in der Immobilienbranche und der zunehmenden Bedeutung moderner Arbeitsplatzkonzepte, tratt Dr. Tanja Pohle ab dem 1. Januar 2024 als neue Partnerin in die Geschäftsleitung von pom+Consulting AG ein. Dieser Schritt unterstreicht die strategische Ausrichtung des

Susanne Szentkuti, urbanista
Insieme a Florian Kühne, architetto della città, è l'artefice dello sviluppo urbano di Thun come co-responsabile del dipartimento di pianificazione. Nel tentativo di trovare un equilibrio armonioso tra conservazione e innovazione, si concentra su uno sviluppo urbano di alta qualità che rafforza
“Thun deve svilupparsi senza perdere l’identità della città”
Per oltre un decennio, il sindaco Raphael Lanz ha guidato le fortune di Thun e ha plasmato lo sviluppo di questa idilliaca città svizzera. In questa intervista, riflette sugli alti e bassi del suo mandato, sui fattori economici e sulla sua visione del futuro di Thun. Lanz discute apertamente dei

Erfolgreiche Bilanz trotz herausforderndem Markt
Trotz eines schwierigen Umfelds und einer rückläufigen Bauindustrie in Europa präsentiert die Geberit Unternehmensgruppe überzeugende Ergebnisse für die ersten drei Quartale 2023. Die Gruppe konnte ihre Profitabilität steigern und in lokalen Währungen ein Gewinnwachstum pro Aktie

Beatrice Bichsel diventa la nuova responsabile di FFS Immobili
Beatrice Bichsel assumerà la direzione di FFS Immobili e diventerà membro della Direzione generale il 1° settembre 2023. Succede ad Alexander Muhm, già membro della Direzione di FFS Immobili. Alexander Muhm ha assunto la carica di responsabile di FFS Traffico merci a fine giugno

Il Cluster Energia invita a un corso di un giorno sulle facciate fotovoltaiche
Energy Cluster invita gli interessati a partecipare a un corso di un giorno sulle facciate fotovoltaiche. Il 12 settembre, presso l'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna, si parlerà del ruolo delle facciate fotovoltaiche nel sistema energetico del

Finché la chimica non è giusta
All'Empa, Dorina Opris sta studiando come sintetizzare polimeri elettroattivi complessi per componenti robotici, sensori o batterie - un progetto promettente che il Consiglio europeo della ricerca sta attualmente finanziando con uno dei suoi prestigiosi "ERC Consolidator Grants". Questo non è il

Fabian Streiff diventa Capo dell’Ufficio per gli Affari economici – Hans Rupp Capo dell’Ufficio per il Lavoro
L'Ufficio per gli affari economici e l'occupazione sarà trasferito in due unità organizzative indipendenti a partire dal 1° gennaio 2024. Il Consiglio di Governo ha ora scelto i capi dei due nuovi uffici. Hans Rupp sarà a capo dell'Ufficio del lavoro, Fabian Streiff dell'Ufficio

Andrea Wegmüller è stata nominata nuova responsabile della gestione immobiliare di Zug Estates
Il Consiglio di amministrazione e il Comitato esecutivo di Zug Estates Holding AG hanno eletto Andrea Wegmüller (38 anni) responsabile della gestione immobiliare e membro del Comitato esecutivo di Zug Estates AG. Assumerà l'incarico il 1° agosto

Rilevanza della sostenibilità sociale nei portafogli immobiliari istituzionali
Joëlle Zimmerli si occupa da oltre dieci anni dell'interfaccia tra società e industria immobiliare. Il suo campo di attività copre tutte le fasi del ciclo immobiliare, dalla ricerca di base allo sviluppo e alla gestione dei progetti. Zimmerli è membro del comitato di revisione SSREI e, in

“Città sostenibile e intelligente con un’alta qualità di vita”
Bettina Furrer, responsabile dell'Ufficio per lo sviluppo urbano della città di Winterthur, parla in un'intervista dei punti di forza e delle sfide di Winterthur, delle priorità attuali, dell'edilizia abitativa e dei piani della città per il

Prospettive con il Parco dell’Innovazione di Dübendorf
L'Innovation Park Zurich (IPZ) si sta sviluppando rapidamente. La prossima fase di espansione è già in fase di sviluppo e pianificazione. Oltre ai padiglioni esistenti, verranno presto costruiti i primi nuovi edifici, che consentiranno un utilizzo flessibile per la ricerca e lo sviluppo

“La città di Winterthur è spesso sottovalutata”
In un'intervista a Immo!nvest, il direttore della Casa di Winterthur, Samuel Roth, e la sua collega Antonietta Lomoro, project manager per lo sviluppo delle imprese della Casa di Winterthur, illustrano il probabile sviluppo di Winterthur nei prossimi dieci anni, l'attrattiva della città per le

Reto Zeidler diventa responsabile della sicurezza informatica di Inventx
Inventx AG, partner per la digitalizzazione e l'IT di importanti banche e compagnie assicurative svizzere, ha nominato Reto Zeidler nuovo responsabile della sicurezza informatica a partire dal 1° giugno 2023. Egli è responsabile della fornitura di servizi di sicurezza e dell'ulteriore sviluppo ed


“Con la revisione della legge fiscale, rimaniamo un luogo d’affari attraente”
In un'intervista, il consigliere cantonale e direttore delle finanze di Lucerna Reto Wyss spiega i vantaggi del modello speciale di Lucerna nella promozione economica e quali misure sta adottando il Cantone in termini di sostenibilità e

Patrick Berger assume la direzione di DBU Facility Services
Patrick Berger è alla guida di DBU Facility Services AG dal 1° gennaio 2023. Il 31enne subentra al padre Daniel Berger. Siamo estremamente soddisfatti che sia stata assicurata la successione nella nostra azienda di famiglia. Oggi la DBU si avvale di un team giovane e competente.

Rückblick 94. immoTable Suisse Romandie
Bei schönstem Sonnenschein fand am 6. Oktober 2022, der 94. immoTable der Suisse Romandie im Millennium in Lausanne Crissier statt. Es war ein gelungener Anlass, mit spannenden Referaten und wertvollen Inputs, der die Tendenzen der Zukunft aufzeigte. An dieser Stelle bedanken wir uns bei der

Velux Group nomina Lars Petersson nuovo CEO per succedere a David Briggs, che va in pensione
Die Velux Gruppe ernennt Lars Petersson zum neuen CEO und ersetzt damit David Briggs. Dieser hat sich entschieden, in den Ruhestand zu gehen. Lars Petersson ist derzeit Präsident und CEO von Hempel und wird am 1. November 2022 zu Velux wechseln. Anders Götzsche, CFO, wird bis dahin als

CBRE continua ad espandere il team di Hotels & Operational Real Estate in Svizzera
CBRE Schweiz baut ihr Hotels & Operational Real Estate Team weiter aus und stellt Julia Wyss per 1. September 2022 als Co-Head of Hotels & Operational Real Estate ein. Julia Wyss war seit 2015 im Hotel Team von CBRE in London, Grossbritannien, tätig, wo sie Transaktions- und strategische

Uno studente dell'EPFL trasforma i rifiuti di plastica in mattoni per l'edilizia
Selina Heiniger von der Eidgenössischen Technischen Hochschule Lausanne (EPFL) hat im Zuge ihrer Masterarbeit eine Methode zur Herstellung von Bauziegeln aus Kunststoffabfall entwickelt. Sie mischt dazu Plastikabfälle, Beton und Terrakotta.